I problemi che riscontriamo…
Come per qualsiasi altro apparato di rete, anche il cablaggio richiede cura e manutenzione poiché è tecnicamente dimostrato che i deterioramenti dovuti a ossidazioni, a falsi contatti e a terminazioni sporche, penalizzano fortemente la velocità e quindi le prestazioni della rete.
In questi anni siamo entrati in contatto con tantissime realtà aziendali, anche molto diverse tra loro per tipologia, dimensioni e localizzazione, da Modena a Reggio Emilia, fino a Bologna e anche fuori dall’Emilia. Abbiamo così identificato una serie di criticità comuni. Molti dei problemi che incontriamo durante gli interventi di manutenzione, si verificano a livello fisico e sono spesso direttamente collegati o alle terminazioni sporche (troviamo residui lasciati all’atto dell’installazione della fibra ottica) in quanto generano una elevata attenuazione ottica oppure alla qualità e alla manutenzione dei componenti ottici utilizzati (variazioni apparentemente minime possono minare drasticamente le prestazioni di cablaggio).
La nostra esperienza, vede sempre più spesso aziende investire grandi cifre in apparati di rete a 10Gigabit in fibra – pensando di ottenere alte velocità, vanificate poi da una scarsa manutenzione o da un generale disordine nei collegamenti (vedi Figura 1), mancanza di mappatura di rete e, peggio ancora, l’utilizzo di componenti economiche non adeguate agli standard (es: bretelle ottiche, pacht cord, etc..).
.. e le soluzioni che adottiamo…
Grazie alla lunga esperienza acquisita in oltre un migliaio di realizzazioni e alla diretta collaborazione con i maggiori produttori presenti sul mercato, la nostra azienda ha studiato un nuovo programma, chiamato VERIFICA E PROGETTA, dedicato al test e alla cura della tua rete.
Il programma è composto da cinque fasi studiate con la massina attenzione per raggiungere l’obiettivo primario: conoscere le prestazioni reali della rete e attuare i possibili correttivi per migliorare le performance.